Lunghi o corti i capelli mossi e crespi risultano spesso ingestibili, soprattutto se viviamo in zone particolarmente umide.
Vediamo come asciugare i capelli mossi e crespi e avere una chioma perfetta!
Pre asciugatura
Partiamo dalla pre-asciugatura. Il capello crespo tende ad assorbire tutta l’umidità presente nell’area increspandosi, bisogna dunque dedicare un po’ più di tempo al momento dell’asciugatura e alla definizione per ottenere l’effetto che desideri. Per prima cosa ordina i capelli con un pettine a maglie larghe, preferibilmente in legno. Da qui le possibilità sono due: scegliere la spuma che darà volume e sofficità al tuo capello oppure optare per un amplificatore di curve.
Tecna, da sempre attenta alle esigenze dei capelli difficili, offre la spuma volumizzante Style Foam Blue, da applicare sui capelli ancora bagnati che, oltre a fissare il capello non lo appesantisce, rendendo il trattamento del tutto naturale. Se invece desideri cambiare rotta e lavorare maggiormente sulla definizione LMZ No Weigth è il prodotto giusto; applicato sui capelli umidi, permette di dare forma al tuo mosso riducendo l’orribile effetto crespo.
Asciugatura
L’asciugatura è il momento in cui il capello, addolcito dai trattamenti eseguiti in precedenza, riesce a dare il massimo del rendimento. Utilizza il phon con l’aggiunta del diffusore che riesce a redistribuire al meglio il calore, e mantienilo sempre ad una distanza di 20 centimetri così da evitare di bruciare il capello. A te poi sta la scelta del risultato finale: se preferisci una resa più “leonina” è consigliabile asciugare i capelli a testa in giù, se invece desideri un mosso più domabile è preferibile asciugarli a testa in su, aiutandosi con le mani nella fase della definizione delle ciocche.
Consigli Utili:
- evita di asciugare direttamente le punte, le seccheresti;
- la temperatura del phon dev’essere medio bassa;
- porta sempre con te in borsetta un prodotto che tenda a disciplinarli per essere sempre al top in ogni momento della giornata!